Insalata di polpo nei pomodori.




Insalata di polpo nei pomodori.

Ingredienti per 6 persone.
650 g di polpo già lessato
6 pomodori tipo cuore di bue
1 costa di sedano
1 peperone rosso
200 g di fagioli bianchi di Spagna
in scatola
1 ciuffo di prezzemolo tritato
erba cipollina tagliuzzata
4 cucchiai d'olio d'oliva
qualche fogliolina di basilico
sale,pepe

Tagliate il polpo a fettine. Lavate il peperone,togliete il peduncolo e eliminate i semi e i
filamenti bianchi; riducete la polpa a pezzettini. Sgocciolate i fagioli e tagliate il sedano a
fettine. Lavate i pomodori,asciugateli,privateli della calotta superiore e svuotateli della
polpa con un cucchiaino;salateli all'interno. Riunite in una ciotola il polpo,il peperone,i
fagioli,il sedano,il prezzemolo,l'erba cipollina e il basilico; condite il tutto con olio,sale e
pepe e mescolate. Riempite i pomodori con l'insalata di pesce preparata e tenete in
frigorifero fino al momento di servirla. Il vino adatto è....bianco,dal profumo netto,
gradevole e caratteristico; sapore asciutto,tenue e armonico. E' consigliato per questa
insalata il Greco di Tufo (della Campania). Si possono anche usare....i moscardini,
che hanno l'aspetto molto simile a quello del polpo,ma dimensioni più ridotte,che,a
braccia distese,non superano i 40 cm. Vivono sui fondali fangosi,dove viene pescato tutto
l'anno,preferibilmente durante il mese di marzo e in aprile,con reti a strascico.

Terrina di polpo.

Ingredienti per 4 persone.
1 polpo di circa 1,5 kg già pulito
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
2 foglie d'alloro
1 cucchiaino di pepe in grani
Per servire.
30 g di germogli di crescione
1 cipollina rossa di Tropea
patatine novelle lesse
1 manciata di olive nere
3 pomodori
erba cipollina tagliuzzata
olio d'oliva
sale,pepe

Pulite e tagliate a tocchetti la cipolla,il sedano e la carota; metteteli in una pentola,
aggiungete i grani di pepe,l'alloro,e 3 l di acqua,salate e portate a ebollizione. Lavate il
polpo e immergetelo nell'acqua in ebollizione; fatelo cuocere per 1 ora su fuoco medio.
Trascorso il tempo di cottura indicato,spegnete il fuoco e lasciate intiepidire il polpo nel
suo brodo di cottura. Sgocciolatelo,pelatelo e tagliate i tentacoli a fette di ½ cm di
spessore; riducete la sacca a pezzetti. Rivestite uno stampo da plumcake di 8 dl di capacità
con carta da forno bagnata e strizzata,distribuitevi dentro il polpo,compattatelo il più
possibile,senza lasciare spazi vuoti; ponetevi sopra una terrina con un peso e lasciatelo
riposare in frigorifero per almeno 6 ore. Pelate i pomodori,divideteli a metà e eliminate i
semi e l'acqua di vegetazione; tagliate la polpa a dadini. Lavate e asciugate il crescione.
Pelate la cipollina e riducetela ad anelli sottili. In una insalatiera riunite il pomodoro,le
patatine lesse,la cipolla e le olive,insaporite con l'erba cipollina,sale e pepe e condite con
un filo d'olio; mescolate. Sformate la terrina di polpo,tagliatela a fette sottili e disponetele
in un piatto da portata. Guarnite con l'insalata preparata e decorate con ciuffetti di crescione;
servite. Il vino adatto è.....un bianco dal sapore fruttato,morbido ed equilibrato. E'

consigliato per questa insalata il Muller Thurgau Jermann (del Trentino).
 
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti

Post popolari in questo blog

I pesci abissali. Zoologia marina.

La Centrale Idroelettrica.

Un filmato con Foto