Crea il tuo Blog.
Crea
il tuo Blog.
Sfrutta tutti gli strumenti per comunicare al massimo
Oggi chi frequenta il mondo del Web,
per studio, lavoro o magari per hobby è difficile che non abbia un
Blog. È la moda del momento, quasi tutti ne hanno uno all'interno
del quale poter scrivere. Voi vi chiederete cosa possiamo scrivere su
un blog? Praticamente tutto. Può essere un diario dove raccontare la
nostra quotidianità, oppure uno spazio all'interno del quale si
commentano fatti di cronaca, sport, politica ecc..... come si
aggiorna? È semplicissimo, perché la tecnologia odierna consente di
vivere la Rete a tutti gli utenti, compresi quelli che non possiedono
doti tecniche come ad esempio la conoscenza del codice come: HTML
o PHP. In pochi passi
è possibile registrarsi e iniziare a scrivere.
Google c'è.
Come ogni volta che in Rete scoppia
una moda, Google
è presente. La storia di Blogger,
il sito che attualmente permette agli utenti di Google di realizzare
il proprio Blog ,
ha una storia che affonda le proprie radici nel 1999. In quegli anni
Blogger era un prodotto realizzato da una piccola società di
informatica di San Francisco chiamata: Pyra
Labs . Dopo
alterne fortune la società fu acquistata e inglobata da Google che
gli ha permesse di espandere il numero di utenti e migliorare
costantemente gli strumenti da mettere a disposizione per gli utenti.
Aggregatori Web.
Un feed
RSS proveniente può essere importato da un
altro sito. Le strade per realizzare tutto questo sono diverse. Ci
sono dei software appositi che si occupano di svolgere questo compito
chiamato in gergo tecnico: parsing dei feed
RSS che consiste nell'estrarre i contenuti
inserendoli all'interno del codice HTML, delle pagine, in seguito
all'aumento di popolarità del formato RSS e
alla sua standardizzazione, sono nati diversi servizi online che
fungono da “collettori” di contenuti; i cosiddetti: aggregatori
. L'obbiettivo è quello di fornire un unico
punto d'accesso a notizie provenienti fa varie fonti, la
standardizzazione del formato e le sue diffusione sono gli
ingredienti che hanno reso possibile tale obbiettivo. Esistono anche
portali che permettono una organizzazione dei feed in diverse
sezioni.
Etimologia.
Termine nato dalla contrazione tra
web e log
[ giornale – diario ]. I Blog sono siti personali, di solito a
tema, dove le annotazioni [ post ] inserite dall'autore sono
presentate in ordine cronologico. Il termine: weblog è stato creato
da Jon Barger nel
dicembre del 1997. La versione tronca di blog è stata creata nel
1999 da Peter Merhoz
nel momento in cui si usò la frase: “ we
blog” nel
suo sito, dando origine al verbo: “to
blog” ,
ovvero: bloggare, scrivere un blog.
Inizia il viaggio.
Se volete
condividere i vostri pensieri, oppure amate scrivere, ecco a voi
l'indirizzo della famosa piattaforma di Blogger:
www.blogger.com/start ,
visto la semplicità del wizard che vi guiderà passo alla
costruzione del vostro futuro Blog
ritengo inutile scrivere tantissime parole che non servono a niente
per una pseudo guida, come già detto la grande semplicità della
piattaforma studiata anche per i meno esperti vi mette subito a
vostro agio, dandovi modo di creare un vero e proprio strumento di
comunicazione e di lavoro. Ricordate, Blogger
è potente, versatile e semplice. Non mi resta altro che augurarvi un
buon lavoro.

Commenti
Posta un commento
Ciao a tutti voi, sono a chiedervi se avete preferenze per Post di vostro interesse
in modo da dare a tutti voi che mi seguite un aiuto maggiore, grazie per la vostra disponibilità.