Puppy [Linux] sulla Pendrive USB.

Mauro Goretti

Puppy [Linux] sulla Pendrive USB.
Con una speciale applicazione, naturalmente fornitaci dalla SourceForge, non abbiamo più bisogno di masterizzare il Cd-Rom per poter provare o installare il “Cucciolo di Linux”, ma vediamo come procedere.

Passo primo.
Procurarsi Unetbootin.
Colleghiamoci al seguente indirizzo per potere scaricare l'applicazione necessaria:
http://unetbootin.sourceforge.net dove sono disponibili diverse versioni dell'applicazione, come:
Windows, GNU/Linux e Mac OS X. Andiamo a fare clic sul Link blu centrale , scaricando così l'ultima versione dell'eseguibile per GNU/Linux. In alternativa sono disponibili anche i pacchetti per le Distribuzioni più diffuse.

Passo secondo.
Rendiamo eseguibile.
Dopo avere scaricato la versione generica dell'eseguibile [pulsante blu Download for Linux], che si adatta alla maggior parte dei Sistemi, bisogna aprire una Shell, spostarsi in una cartella dove abbiamo salvato localmente il File ed eseguire prima il comando:
chmod +x unetbootin-linux-555 e poi _/unetbootin-linux-555 , tutto da root [ su o sudo -s ].

Passo terso.
Ci basta un solo clic.
A questo punto ci basta procurarsi una chiavetta USB vuota [ o un semplice adattatore con scheda SD all'interno ] formattata in FAT32 con dimensione minima da 256 MB , spuntiamo l'opzione Immagine disco, avendo cura di scegliere il File : lupu-528.iso scaricato in precedenza , selezionare come tipo Unità USB e indicarne, con attenzione il percorso.

Passo quarto.
La chiavetta è pronta.
Dopo avere cliccato su OK, il programma inizierà l'estrazione e il relativo trasferimento dei File che compongono la Distribuzione sulla chiavetta . Seguirà l'installazione del Bootloader, e alla fine ci verrà richiesto se riavviare oppure no il sistema. Per provare la chiavetta su un altro PC non bisogna riavviare, basterà staccarla.

Commenti

Post popolari in questo blog

I pesci abissali. Zoologia marina.

La Centrale Idroelettrica.

Un filmato con Foto