Osservare e capire.
Ama la tua Terra, contempla e capisci quello che ti circonda, niente è lì a caso, noi siamo un soffio nel vento, ma quello che ci circonda è scritto nel tempo.
I pesci abissali. Zoologia marina. Talvolta le reti che i pescatori ritirano dal mare portano in superficie qualche pesce abissale,cioè qualcuno dei pesci che vivono anche al disotto dei 300 m di profondità. Sono animali dalle forme strane e mostruose:hanno bocche enormi e portano,quasi sempre,occhi grandi e sporgenti. Quando,nel secolo scorso,si cominciarono a studiare gli abissi marini ci si meravigliò di vedere questi animali quasi tutti muniti di occhi. Si pensava infatti che nelle tenebre delle profondità marine la vista non fosse un senso necessario;ma con successive ricerche ci si rese conto che il mare anche in profondità non è privo di luce. Molte specie di pesci posseggono organi luminosi con i quali producono luci fisse,ora guizzanti,e illuminano così l'ambiente in cui vivono;certe specie cieche sostituiscono invece la vista con un grande sviluppo degli organi tattili aventi l'aspetto di lunghi filamenti. Questi pesci sono poi d...
La Centrale Idroelettrica. E' capitato a tutti,nel corso di qualche gita in montagna,di imbattersi in laghi artificiali provocati dallo sbarramento di una valle con una diga,fiancheggiati da una lunga tubazione in discesa lungo un ripido pendio;si tratta di impianti produttori energia elettrica,che sfruttano l'energia di caduta dell'acqua,impianti che prendono genericamente il nome di “centrali idroelettriche”. Cattura e raccolta delle acque. La centrale idroelettrica è così chiamata perché utilizza l'energia di caduta dell'acqua per produrre energia elettrica;il prefisso “ idro ” viene dal greco “ ydor ”,che vuol dire,acqua. Di solito l'idea di centrale idroelettrica si associa immediatamente all'ambiente montano. Ciò corrisponde alla realtà nei paesi che sono privi di grandi fiumi a portata d'acqua relativamente costante,ma le centrali idroelettriche,dove la situazione ambientale lo consente,si costruiscono ...
Anche se è un programma molto semplice e adatto a i meno esperti. Foto può regalare grandi soddisfazioni a chi si prende la briga di esplorarne funzioni e possibilità. Con l’app Foto , Microsoft ha voluto dotare il proprio sistema operativo di uno strumento semplice e versatile per visualizzare le immagini digitali e applicare alcune modifiche di base. In sostanza, l’app non è adatta al fotoritocco professionale, ma non per questo dobbiamo snobbarla, anzi….. Dedicando un po' di tempo a esplorare le sue funzioni scopriremo che Foto può aiutarci a ottenere ottimi risultati con poco sforzo. Una delle possibilità più interessanti è senza dubbio quella che ci permette di usare la nostra collezione di immagini per creare un video completo di musica, effetti, filtri e molto altro ancora, il tutto seguendo la procedura guidata. Scegliendo un tema tra quelli disponibili, infatti, basteranno pochi istanti per dare una veste nuova ai nostri ricordi, ma se ci sentiamo pronti, ...
Commenti
Posta un commento
Ciao a tutti voi, sono a chiedervi se avete preferenze per Post di vostro interesse
in modo da dare a tutti voi che mi seguite un aiuto maggiore, grazie per la vostra disponibilità.