La scrittura persa.
![]() |
Mauro Goretti e Aramini Parri Lucia. |
La scrittura persa.
Oggi voglio dedicare due righe a chi
lavora scrivendo articoli in Rete, scrivo volentieri questo
mio pensiero e lo rivolgo a tutti coloro che credono in quello che
fanno. Essendo un veterano della Rete ho testato la validità
di alcune piattaforme che offrono lavoro per la scrittura di
testi, il risultato ha a dir poco dell'impressionante, come tutti noi
sappiamo la crisi economica e finanziaria a divorato tutti noi, sia
psicologicamente e diciamolo pure anche moralmente, ma i titolari di
queste piattaforme sono veramente individui che non hanno
nessun rispetto per la professionalità altrui, a parte
i prezzi che offrono che dir poco fanno Ribrezzo, si
permettono di fare eseguire delle prove con dei test che sono
comparabili a delle fantastiche prese di giro per chi lavora. Se poi
andiamo ad analizzare il contenuto dei testi che sono pubblicati da
questi siti-blog, sinceramente una risata è
doverosa:cazzate allo stato puro. È inutile negarlo,
stiamo cercando di imitare gli Americani, e, ancora siamo
lontani, molto lontani da pensare che gli siamo vicini, ma la
cosa che mi fa veramente “incazzare” è vedere
tante persone che si mettono in lista sperando in una risposta che
non verrà mai. Io non so voi, ma per scrivere un articolo SERIO
occorre del tempo, per farsi una reputazione occorre una “vita”
e a volte malgrado l'impegno non basta, questi signori che offrono
“lavoro” e magari, credetemi, non capiscono niente perché
di professionalità nemmeno se vanno ad un centro commerciale
riescono a comprarla si permettono di giudicare
persone oneste e professionali. Ecco perché vi dico [questo è
solo un mio pensiero] stiamo lontani da questi avventurieri:
rovinano il lavoro di tante persone mettendo in discussione serietà
e professionalità. Poi magari se intendiamo muovere osservazioni, ti
rispondono: “ Buon lavoro, caro signore”, ho letto
di titoli dei testi che vanno scritti a dir poco allucinanti, eccone
uno: “Come montare i porta scii sulla Peugeot 207”, come se la
casa o la marca dei porta scii non fornisse la relativa guida per il
montaggio, magari chi si offre per scrivere questo articolo, con
tutto l'impegno doveroso con risultato discreto, che cosa fanno
questi signori? Naturalmente viene Bocciato, strano ma Vero.
Ma sempre per la guida sopra citata, io mi metto nei panni di una
donna di casa, la quale, non intendendosi di meccanica,
magari non conosce nemmeno una parte meccanica del motore della
propria vettura, secondo voi, si mette a installare i porta
scii sulla sua vettura?. Ditemelo voi, o magari chi
propone questi Articoli che come già detto il più delle volte
vengono BOCCIATI. Meditiamo i Cavalieri di Ventura
sono Arrivati anche in Rete, e lo fanno sul Lavoro
degli altri.
Commenti
Posta un commento
Ciao a tutti voi, sono a chiedervi se avete preferenze per Post di vostro interesse
in modo da dare a tutti voi che mi seguite un aiuto maggiore, grazie per la vostra disponibilità.