Come creare un file ISO.

Tutti noi siamo abituati ad associare le immagini
ISO ad un file di Installazione di Sistemi Operativi, o, programmi, ma quella di creare un file ISO è proprio una delle pratiche usate per archiviare dati che non devono essere modificati nel tempo e destinati ad essere eventualmente ripristinati tutti insieme. I file di immagine
ISO possono essere infatti creati anche da semplici cartelle di file, esattamente come se fossero archivi, pronti ad essere ripristinati o copiati su un supporto in un attimo. Creare un file
ISO con
Ubuntu è semplicissimo: facciamo clic destro sulla cartella che contiene i file che ci interessano e nel menu che compare selezioniamo
Comprimi. Nella finestra che si apre diamo un nome al file e facciamo clic sulla freccia che compare accanto all'estenzione attualmente selezionata e scegliamo .iso dall'elenco che compare e facciamo clic su
Crea. Il nostro
File è pronto per essere copiato o masterizzato.
Commenti
Posta un commento
Ciao a tutti voi, sono a chiedervi se avete preferenze per Post di vostro interesse
in modo da dare a tutti voi che mi seguite un aiuto maggiore, grazie per la vostra disponibilità.